Home

Dipinti

Incisioni

Installazioni

Autore

Mostre

Stampa

GuestBook
vai alla fine  

Luigi Nieddu, 1986

 

Galleria "Arte Spazio" 24 Maggio-4 Giugno 1986

 

Pur essendo questa la prima volta che si presenta al vasto pubblico con una personale, molte sue opere hanno da tempo trovato favorevole accoglienza presso amatori e collezionisti non occasionali.

La sua espressione pittorica non è meccanica ripetizione di questa o quella scuola in particolare, avendo egli acquisito diversi indirizzi e tematiche dall'impressionismo e dall'espressionismo, mediante armonica fusione ed originale linguaggio figurativo, cromatico e prospettico, sempre frutto di una profonda fusione emotiva.

Colpisce, già a prima vista, un certo uso simbolico dell'immagine nel suo significato incompiuto e che si affida alla libera interpretazione del pubblico, al pari di una rappresentazione scenica, il cui effetto si protrae anche dopo la fine dello spettacolo per essere in vario modo rivissuto.

La realtà, così interpretata e trasfigurata, viene quindi proiettata direttamente sul palcoscenico, senza mediazioni formali. con naturalezza ed armonia cromatica, avendo sullo sfondo un senso di infinito dato da aria e mare che ne costituiscono una ben definita peculiarità.

L'incontro di questi due elementi fondamentali con la terra avviene con una certa violenza, sempre voluta, frutto di una particolare concezione del movimento e dell'energia.

Persino il ricorrente sviluppo verticale dell'immagine e della composizione nel suo insieme non è mai affidato al casi, ma è dovuto alla evidente necessità di conferire una particolare dimensione e spessore all'opera d'arte.

Luigi Nieddu

 

Home

Dipinti

Incisioni

Installazioni

Autore

Mostre

Stampa

Posta  

 ©Daniele Montis 2002, tutti i diritti riservati.
Riproduzione vietata senza il consenso esplicito dell'autore:
info@danielemontis.it
 
Powered by Simona Cocco      

 
*