Home

Dipinti

Incisioni

Installazioni

Autore

Mostre

Stampa

GuestBook Posta

 

vai alla fine
per esplorare questa sezione:

 

La via di Gerusalemme

Tecnica:
Incisione a tre lastre cm 82x112
Lastra I: acquaforte su zinco, per fondo e bianco xilografico
Lastra II: incisione diretta su acciaio
Lastra III: acquaforte su zinco, per bianco calcografico finale.

 

 

Nei pavimenti delle chiese gotiche francesi del XII e XIII secolo, labirinti percorsi in preghiera e secondo determinati rituali sostituivano il pellegrinaggio in Terra Santa: "Les chemins à Jérusalem".

Un pellegrino scalzo e nudo solleva un diamante, vetta di purezza e verità. Scale e passerelle precarie, pur con un andamento tortuoso e contraddittorio, vanno dal profondo di un pozzo, istoriato di porte e finestre, verso una sommità indistinta.

Il labirinto è unicursale: è possibile percorrerlo tutto, dall’inizio alla fine, senza mai perdersi.

 
vai all'inizio
per esplorare questa sezione:

 

 

Home

Dipinti

Incisioni

Installazioni

Autore

Mostre

Stampa

Posta  

 ©Daniele Montis 2002, tutti i diritti riservati.
Riproduzione vietata senza il consenso esplicito dell'autore:
info@danielemontis.it
 
Powered by Simona Cocco      

 
*